A) BCA Italia s.r.l., con sede legale in Montanaso Lombardo (LO) 26836 Via Emilia 143/A, P.I./C.F. IT02557550346, numero di iscrizione 1469778 presso il registro delle imprese di Lodi del 19/07/2012, gestisce la vendita tramite aste elettroniche (di seguito definite anche aste online) ed aste fisiche di Veicoli usati provenienti da venditori professionisti appartenenti al settore “automotive”.
B) La partecipazione alle aste è riservata esclusivamente agli acquirenti professionisti che operano nel settore automobilistico, corrispondenti ai codici Atecori 2007 45.11.01 e 47.91.1. E' dunque vietata la partecipazione alle aste da parte dei consumatori.
C) Per la partecipazione alle aste è obbligatoria la registrazione tramite il sito di BCA, o eventualmente presso gli uffici di BCA, fornendo ogni dato utile, così come richiesto dalle normative vigenti (Testo unico di Pubblica Sicurezza) e/o di volta in volta richiesto da BCA.
D) BCA assegna su base d'asta le offerte di veicoli usati. L'Utente Registrato aggiudicatario dell'asta accetta incondizionatamente tutte le condizioni, qui rese note, ed è tenuto al pagamento della somma offerta, salvo diversamente indicato.
E) Il Capitolato Tecnico pubblicato sul sito di BCA è parte integrante delle presenti Condizioni Generali e illustra all'Utente Registrato le modalità di ispezione e di rilevazione dello stato d'uso dei veicoli che saranno venduti all'asta da BCA. Gli Utenti Registrati e/o gli aggiudicatari, accettando le presenti Condizioni Generali, dichiarano di avere preventivamente letto, compreso ed accettato anche il Capitolato Tecnico.
1.1. In aggiunta ai termini definiti in altre clausole delle presenti “Condizioni Generali” vengono utilizzati anche le seguenti espressioni qui di seguito elencate, che hanno il significato indicato a fianco di ciascuna di esse, essendo precisato che ogni termine definito varrà sia al singolare sia al plurale:
a) “BCA”: è BCA Italia S.r.l.
b) “Sito”: è il sito web raggiungibile all'indirizzo it.bca-europe.com che fornisce il servizio di aste elettroniche di proprietà ed amministrato da BCA Marketplace plc.
c) “Venditore” o “Partner”: ogni società e/o operatore professionale che si avvale dei servizi di BCA e offre in vendita i suoi veicoli usati ai clienti di BCA.
d) “Utente Registrato”: qualunque operatore professionale che si registra sul sito di BCA o presso gli uffici BCA al fine di partecipare alle Aste.
e) “Veicoli”: veicoli usati messi in vendita tramite asta fisica o online.
f) “Scheda Prodotto”: scheda contenente le informazioni relative ai Veicoli.
g) “Asta”: processo di vendita, elettronica e/o fisica, mediante offerte che si conclude con la vendita del Veicolo al migliore offerente.
h) “Rilancio”: è l'offerta di ciascun partecipante all'asta al fine di aggiudicarsi il Veicolo.
i) “Prezzo di riserva": è il prezzo minimo che il Venditore intende accettare per la vendita del Veicolo.
j) “Aggiudicatario”: colui che si aggiudica un Veicolo oggetto di un'Asta.
k) “Acquirente”: colui che acquista un Veicolo oggetto di asta.
l) “Battitore”: è il soggetto incaricato da BCA allo svolgimento dell'Asta (fisica ovvero online) espressamente autorizzato a ricevere le offerte dei vari partecipanti.
m) “Chilometraggio”: è la distanza percorsa dal veicolo a motore compravenduto, dichiarato dal Venditore. Salva diversa indicazione, il chilometraggio è espresso in chilometri.
n) “Allegati”: n) sono da considerare tali il Glossario d'asta, le Tariffe per Compratori, il Trasporto e il Capitolato Tecnico, pubblicati e consultabili tutti sul sito di BCA.
2.1. Le presenti “Condizioni Generali”, pubblicate sul sito BCA, regolano tutti i rapporti tra BCA e gli Utenti Registrati. Salvo quanto previsto al successivo punto 2.2 e qualora non sia diversamente pattuito per iscritto, la partecipazione alle Aste di BCA implica che gli Utenti Registrati abbiano letto, compreso ed accettato le presenti “Condizioni Generali” di fornitura del servizio.
2.2. Talune aste prevedono che i rapporti tra BCA e gli Utenti Registrati siano regolati da particolari termini e condizioni contrassegnate come “Condizioni Speciali”, differenti dalle “Condizioni Generali”. In questo caso, la partecipazione alle aste di BCA implica che gli Utenti Registrati abbiano letto, compreso ed accettato anche le “Condizioni Speciali” di fornitura dello specifico servizio.
2.3. BCA ha il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualunque momento. Le modifiche verranno considerate automaticamente accettate in conseguenza del semplice utilizzo della piattaforma di BCA o dalla partecipazione alle aste fisiche da parte dell'Utente Registrato successivamente alla loro modifica.
2.4. Eventuali condizioni generali di contratto applicate dai clienti non sono applicabili al servizio di Aste fornito da BCA e, pertanto, non obbligano quest'ultima in alcun modo.
3.1. Le Aste di BCA sono svolte con due diverse tipologie:
Aste fisiche, che saranno tenute presso la sede di BCA e/o centri logistici di BCA, incluse le aste Live Online ovvero le stesse aste fisiche accessibili mediante l'apposita applicazione internet “Live Online", cui è possibile parteciparvi per via telematica, regolate dal successivo punto 6;
Aste Online che saranno tenute unicamente in via telematica sul sito, regolate dal successivo punto 7.
3.2. Salvo che non sia diversamente indicato, le vendite all'asta sono effettuate da BCA in nome proprio e per conto dei Venditori agendo BCA quale commissionario.
3.3. Salvo che non sia diversamente indicato le previsioni di cui alle presenti Condizioni Generali si applicano a tutte le tipologie di Asta poste in essere da BCA.
3.4. BCA, a sua totale discrezione e senza necessità di fornire alcuna spiegazione, si riserva il diritto di rifiutare la partecipazione all'asta di alcuni Utenti Registrati, senza che ciò possa generare in capo a questi ultimi un qualunque diritto all'indennizzo o al risarcimento, diverso dalla semplice restituzione della somma eventualmente già pagata.
4.1. La partecipazione alle Aste di BCA è concessa ai soli Utenti Registrati che, registrandosi, dichiarano, sotto la propria responsabilità di essere maggiorenni, di avere la capacità di agire e di accettare le presenti “Condizioni Generali”.
4.2. L'Utente Registrato, o il terzo da lui delegato, che non rispetta le presenti Condizioni e/o tiene comportamenti illeciti, a insindacabile giudizio di BCA, potrà essere escluso, in modo temporaneo o permanente, dalla partecipazione alle aste.
4.3. Al momento della registrazione gli Utenti dovranno fornire:
1 (una) copia del certificato di iscrizione della società presso la Camera di Commercio con specifica indicazione dei poteri del legale rappresentante;
1 (una) copia del documento di identità del legale rappresentante della società;
numero di partita IVA;
gli Utenti provenienti da Paesi appartenenti all'UE diversi dall'Italia (I/C) al momento della registrazione al sito di BCA sono obbligati ad accettare le “Condizioni supplementari d'Asta BCA applicabili a clienti titolari di partita IVA appartenenti all'UE”, pubblicate sul sito e visualizzabili alla seguente pagina http://www.bca-europe.com/it-IT/it/Comprare/Registrazione/Registrati-ora/ ed, al fine di poter partecipare alle Aste, sono tenuti ad adempiere a tutte le prescrizioni ivi previste;
gli acquirenti provenienti da Paesi non appartenenti all'UE (export) al momento della registrazione al sito di BCA sono obbligati ad accettare le “Condizioni supplementari d'Asta BCA applicabili a compratori residenti al di fuori dell'Unione Europea” pubblicate sul sito e visualizzabili alla seguente pagina http://www.bca-europe.com/it-IT/it/Comprare/Registrazione/Registrati-ora/ ed, al fine di poter partecipare alle Aste, sono tenuti ad adempiere a tutte le prescrizioni ivi previste;
al fine della validità della registrazione, l'Utente Registrato dovrà accettare le presenti “Condizioni Generali” e tutti i relativi “Allegati”, pubblicati e consultabili sul sito di BCA, che formano parte integrante delle presenti “Condizioni Generali” e che si intendono accettati con l'accettazione delle “Condizioni Generali”; nel caso in cui la registrazione non avvenisse online, l'Utente, prima di partecipare all'asta, dovrà consegnare a BCA le presenti “Condizioni Generali” sottoscritte, in segno di accettazione delle stesse e degli “Allegati” ivi richiamati.
il terzo delegato dall'Utente registrato potrà partecipare alle aste fisiche solo se la delega sottoscritta dal legale rappresentante e dal terzo delegato, con allegata la fotocopia del documento d'identità del terzo delegato (no patente di guida) è stata consegnata a BCA, prima della partecipazione del terzo all'asta.
Gli Utenti Registrati devono informare tempestivamente BCA con comunicazione scritta di qualunque modifica dei dati forniti, fra cui anche delle deleghe rilasciate a terzi. Gli Utenti Registrati sono responsabili per qualunque danno causato da negligenza, erroneità o incompletezza dei dati da loro forniti.
4.4. Eseguita la registrazione, l'Utente riceverà le proprie credenziali di accesso: un “nome utente” e una “password” che saranno ad uso esclusivo dell'Utente Registrato a cui sono state assegnate, da utilizzare limitatamente per il sito. La password assegnata potrà essere modificata dall'Utente Registrato. Gli Utenti Registrati sono tenuti a mantenere i loro dati di accesso riservati. Se gli Utenti Registrati vengono a conoscenza di accessi non autorizzati o se sospettano di una appropriazione abusiva delle loro credenziali, devono informare immediatamente BCA. Gli Utenti Registrati che non rispettano detti obblighi di segnalazione sono responsabili per qualsiasi utilizzo non autorizzato delle loro credenziali di accesso. Quando si verifica una notifica tempestiva di abuso, BCA Italia attiva la procedura di modifica della password, sospendendo temporaneamente l'account e liberando gli utenti registrati da responsabilità per l'uso improprio delle credenziali di accesso al sito.
4.5. La registrazione sul sito e la visione delle pagine con le offerte è gratuita. La registrazione permette agli Utenti Registrati di utilizzare anche il servizio d'asta fornito dal sito. La registrazione si intende completata nel momento in cui è conclusa regolarmente la procedura e vengono assegnati il nome utente e la password.
4.6. BCA, a sua totale discrezione e senza la necessità di fornire alcuna spiegazione, può rifiutare la registrazione al sito ovvero bloccare l'accesso e/o cancellare gli Utenti Registrati.
5.1. Registrandosi al sito gli Utenti Registrati acconsentono a che i propri dati personali vengano gestiti da BCA. BCA tratta tutti i dati degli Utenti Registrati di cui viene in possesso in conformità alle leggi vigenti.
5.2. Gli Utenti Registrati si possono iscrivere alla Newsletter. La cancellazione dell'iscrizione è possibile in qualunque momento selezionando la corrispondente opzione all'interno della newsletter ricevuta. Accettando di ricevere la newsletter, gli Utenti Registrati acconsentono a ricevere gli aggiornamenti sulle nuove aste bandite, sulle nuove offerte o i nuovi servizi operati dalla piattaforma d'aste.
6.1. Sul sito sono pubblicate le aste fisiche indette presso la sede di BCA e/o centri logistici di BCA, fornendo chiara indicazione delle modalità per la partecipazione, del termine d'inizio e di fine di ciascuna Asta, nonché dei Veicoli che saranno oggetto della stessa. Tra le aste fisiche rientrano anche le aste con modalità Live Online, ovvero le stesse aste fisiche trasmesse in contemporanea sul sito, cui è possibile parteciparvi tramite l'apposita applicazione internet Live Online.
6.2. Ciascun Veicolo è individuato in base alla propria Scheda Prodotto, che contiene le informazioni relative al Veicolo: dati tecnici, fotografie del Veicolo, chilometraggio, documenti attestanti la proprietà e/o i titoli, e ogni altra informazione rilevante e/o utile ai fini della vendita. La Scheda è visionabile direttamente sul sito. Le suddette informazioni riguardanti i Veicoli offerti non sono vincolanti fino all'inizio dell'asta e potranno essere modificate da BCA fino alla sua apertura.
6.3. All'inizio dell'asta, il battitore indica il prezzo di partenza stabilito per il Veicolo. Gli Utenti Registrati partecipano all'asta formulando un'offerta finalizzata all'aggiudicazione del Veicolo presentato, partendo dal prezzo indicato dal battitore e ogni offerta successiva dovrà essere superiore, con un rilancio non inferiore a € 100,00 salvo diversamente indicato. Le offerte sono formulate in cifra piena, senza numeri decimali.
6.4. Le offerte sono vincolanti, irrevocabili, non rimborsabili e non modificabili. I vincitori dell'asta, pertanto, sono tenuti ad eseguire tutte le obbligazioni derivanti dal contratto.
6.5. Le offerte al rilancio potranno avvenire secondo le seguenti modalità:
per gli Utenti registrati presenti in sala, per alzata di mano;
per gli Utenti che partecipano tramite l'applicazione internet (Live Online), attraverso l'interfaccia utente del sito o mediante un sistema di messaggistica in tempo reale.
Solo per le aste Liveonline, è prevista l'opzione del rilancio “automatico”, ovvero l'Utente registrato indica l'importo massimo che è disposto a versare per aggiudicarsi il Veicolo ed il sistema effettuerà in automatico rilanci di €100,00 per replicare alle controfferte, con lo scopo di formulare di volta in volta la migliore offerta, sempre nel limite dell'importo indicato dall'utente.
In caso di impedimenti tecnici che non consentano all'Utente registrato di effettuare offerte per via telematica, BCA si riserva di accettare offerte telefoniche, che dovranno essere confermate a mezzo email, da indirizzo conosciuto a BCA e riconducibile all'offerente, entro l'inizio dell'asta.
6.6. Nel momento in cui il battitore batte il martello sarà ritenuto aggiudicatario colui che avrà effettuato l'ultima offerta più alta per il Veicolo e l'asta si conclude.
6.7. Conclusa l'asta, l'Utente Registrato aggiudicatario acconsente automaticamente all'acquisto del Veicolo ed accetta qualunque richiesta di BCA funzionale al perfezionamento dell'acquisto.
6.8. In caso di aggiudicazione del Veicolo, l'aggiudicatario si obbliga a versare a BCA il prezzo di acquisto, oltre IVA se dovuta, ed una commissione proporzionata al prezzo di vendita raggiunto, secondo le tariffe pubblicate sul sito e visualizzabili alla seguente pagina: http://www.bca-europe.com/it-IT/it/Comprare/Informazioni-Utili/Tariffe-per-i-compratori/.
Resta fermo quanto previsto dal successivo art. 6.9.
6.9. Gli acquisti effettuati dall'Utente Registrato alle aste fisiche sono personali ed eventuali modifiche o sostituzioni dell'aggiudicatario non sono consentite, salvo specifica autorizzazione da parte di BCA.
7.1. Sul sito di BCA vengono indette diverse Aste online, fornendo indicazione del termine d'inizio e del termine finale di ciascuna asta. Gli anzidetti termini sono pubblicati sulla pagina web corrispondente all'asta e/o in generale sul sito e potrebbero essere modificati da parte di BCA, a propria insindacabile discrezione, in corso d'asta.
7.2. Ciascun Veicolo è individuato in base alla propria Scheda Prodotto, consultabile direttamente sul sito, che contiene le informazioni relative al Veicolo, fra cui dati tecnici, fotografie del Veicolo, chilometraggio e altre informazioni rilevanti e/o utili ai fini della vendita.
7.3. Le informazioni contenute nella Scheda Prodotto pubblicata sul sito non sono vincolanti fino all'inizio dell'asta e potranno essere modificate da BCA fino all'apertura dell'asta.
7.4. Gli Utenti Registrati partecipano all'asta per via telematica attraverso l'interfaccia utente del sito formulando un'offerta finalizzata alla aggiudicazione del Veicolo. Le offerte sono formulate in cifra piena, senza numeri decimali.
7.5. L'asta Online potrà essere tenuta secondo le seguenti modalità:
a) Asta a Rilancio (comprensiva di fase “XBID”): sul sito viene indicato il prezzo di partenza stabilito per il Veicolo. L'offerente dovrà effettuare un'offerta partendo dal Prezzo indicato sul sito e ogni offerta successiva dovrà essere superiore a quella precedente, con un rilancio minimo di € 100 [cento]. Nel corso dell'asta, il sito visualizza le offerte presentate, indicando la data, l'ora e l'importo delle offerte di volta in volta formulata. E' prevista l'opzione di rilancio “automatico”, ovvero l'Utente registrato indica l'importo massimo che è disposto a versare per aggiudicarsi il Veicolo ed il sistema effettuerà in automatico rilanci di €100,00 per replicare alle controfferte, con lo scopo di formulare di volta in volta la migliore offerta, sempre nel limite dell'importo indicato dall'utente.
Al termine dell'asta, se indicato sulla pagina web, potrebbe seguire una fase supplementare denominata “XBid” in cui, per un breve arco di tempo appositamente indicato da un cronometro, tutti i partecipanti potranno effettuare uno o più rilanci per tutti i Veicoli offerti all'asta. Sul sito verranno pertanto riproposti singolarmente tutti i Veicoli, indicando l'ultimo prezzo eventualmente raggiunto (aggiudicazione provvisoria) per i veicoli per i quali erano già state effettuate delle offerte.
Se non viene effettuato alcun rilancio, il Veicolo sarà aggiudicato (sempre in via provvisoria a norma dell'art. 8) all'Utente che aveva effettuato l'ultima offerta durante il periodo d'asta. Se invece vengono effettuati rilanci, ad ogni offerta pervenuta il cronometro ripartirà per lo stesso breve arco di tempo e il Veicolo sarà aggiudicato (sempre in via provvisoria a norma dell'art. 8) all'offerente che avrà effettuato l'ultima migliore offerta nel tempo a disposizione.
L'Utente Registrato che alla conclusione dell'asta avrà effettuato l'offerta più alta sarà ritenuto aggiudicatario del veicolo in via provvisoria, ai sensi dell'art. 8.
b) Asta a Rilancio a Pacchetti: l'asta ha ad oggetto due o più Veicoli che costituiscono un “pacchetto”. Il prezzo di partenza indicato sul sito si riferisce al pacchetto e non ai singoli Veicoli, pertanto le offerte saranno effettuate per il pacchetto. Le modalità d'asta sono le stesse di quelle previste per l'Asta a Rilancio. L'Utente Registrato che alla conclusione dell'asta avrà effettuato l'offerta più alta sarà ritenuto aggiudicatario del pacchetto in via provvisoria, ai sensi dell'art. 8.
c) Asta Compra Ora: (definita anche “Asta Buy Now”): sul sito viene indicato il Prezzo del Veicolo e l'offerta da effettuare dovrà essere pari all'importo indicato come Prezzo. Al termine dell'asta, l'Utente Registrato che per primo avrà effettuato l'offerta sarà ritenuto aggiudicatario del Veicolo. Alla chiusura dell'asta i veicoli non venduti saranno ritirati dalla vendita e non sarà più possibile acquistarli.
d) Asta a Busta Chiusa: Il Veicolo sarà messo all'asta senza dare alcuna indicazione sul Prezzo di partenza. Gli Utenti registrati potranno formulare un'offerta per il Veicolo, senza avere indicazione in merito alle altre offerte formulate da altri utenti per lo stesso Veicolo. Al termine dell'asta, l'Utente registrato che avrà effettuato l'offerta più alta tra tutte le altre offerte ricevute sarà ritenuto aggiudicatario in via provvisoria del Veicolo, ai sensi del seguente articolo 8. Nel caso l'offerta più alta coincida con due o più offerte di valore uguale, prevarrà l'offerta ricevuta per prima in ordine di tempo.
7.6. In caso di impedimenti tecnici che non consentano all'Utente registrato di effettuare offerte per via telematica, BCA si riserva di accettare offerte telefoniche, che dovranno essere confermate a mezzo email, da indirizzo conosciuto a BCA e riconducibile all'offerente, entro l'inizio dell'asta.
7.7. Le offerte sono vincolanti, irrevocabili, non rimborsabili e non modificabili. Le decisioni sull'accettazione di un'offerta spettano solo a BCA che può sempre annullare l'aggiudicazione e rioffrire il veicolo in vendita.
7.8. Con l'aggiudicazione dell'Asta, l'Acquirente accetta di ottemperare a qualsiasi richiesta di BCA funzionale al perfezionamento dell'acquisto e una volta confermato l'acquisto con l'invio della fattura, l'aggiudicatario è tenuto ad eseguire tutte le obbligazioni derivanti dal contratto.
7.9. BCA si riserva il diritto di chiudere l'asta in anticipo qualora ritenga che l'asta sia stata manipolata e/o distorta. In questo caso, qualsiasi offerta relativa all'asta chiusa anticipatamente sarà immediatamente annullata.
7.10. Gli acquisti effettuati dall'Utente Registrato su sito di BCA sono personali ed eventuali modifiche o sostituzioni dei dati dell'Utente aggiudicatario non sono ammessi, salvo autorizzazione da parte di BCA. Gli atti di disposizione privata durante il perfezionamento dell'acquisto sono vietati. La violazione di queste disposizioni autorizza BCA a sospendere immediatamente l'accesso al sito ai trasgressori. La modifica dei nomi degli utenti registrati è soggetta al preventivo accordo delle parti.
7.11. Gli Utenti Registrati non possono in alcun modo cercare di distorcere e manipolare le aste. L'uso di metodi e/o mezzi atti a interferire con il corretto funzionamento delle Aste sono illeciti ed inammissibili ed autorizzano BCA ad adottare tutte le misure di tutela che riterrà opportune.
8.1. Se al termine delle aste di cui ai precedenti artt. 6 e 7 l'ultima offerta risulta inferiore al prezzo di riserva, l'aggiudicazione si considera “provvisoria” e l'Utente Registrato che ha effettuato tale offerta si aggiudica il Veicolo a titolo “provvisorio”.
8.2. BCA informa immediatamente l'offerente che l'aggiudicazione è avvenuta in via provvisoria, di essere in attesa dell'autorizzazione alla vendita da parte del Venditore e che provvederà alla comunicazione entro 24 ore dal termine dell'asta.
8.3. L'offerta di cui al punto 8.1 è comunque da considerarsi vincolante e una volta accettata dal Venditore secondo le modalità infra descritte sarà considerata definitiva.
8.4 Tutte le disposizioni delle presenti Condizioni Generali si applicano anche alle vendite perfezionate con l'Aggiudicazione Provvisoria.
9.1. Tutti i Veicoli oggetto di Aste sono messi in vendita nello stato e nelle condizioni in cui sono offerti.
9.2. Le Aste sono svolte secondo le modalità indicate sul sito e regolate dai precedenti punti 6, 7 e 8 e possono essere sottoposte a specifiche condizioni pubblicate di volta in volta sul sito.
9.3. Nelle aste fisiche il battitore dichiara la conclusione dell'asta e annuncia l'aggiudicatario a cui BCA consegnerà la fattura contenente:
9.4. A conclusione delle aste Online e delle aste di cui all'art. 8 (vendita “provvisoria”), BCA invierà tempestivamente al miglior offerente una comunicazione a mezzo posta elettronica riportante il prezzo offerto per il Veicolo o per i Veicoli, nel caso di cui all'art. 7.5 lettera b (asta a rilancio a “pacchetto”).
9.5. Nel caso regolato dal punto 7.5 lettera d (asta Online a busta chiusa), il prezzo dell'offerta individua ciò che l'Utente è disposto a pagare per il Veicolo e che è tenuto integralmente a versare a BCA nel caso in cui risultasse aggiudicatario del Veicolo.
9.6. La vendita si considera definitivamente conclusa con l'invio della fattura.
Da quel momento tutti i rischi sul Veicolo si trasferiscono all'acquirente.
9.7. BCA assegna all'Aggiudicatario acquirente il termine di 2 giorni lavorativi dalla consegna o dall'invio della fattura per procedere al pagamento degli importi dovuti e ivi indicati:
Eventuali costi di trasporto, quale servizio extra eseguito da BCA e regolato dall'art. 15.2, verranno da questa comunicati su apposita richiesta e quantificazione; detti costi saranno in ogni caso a carico dell'acquirente e indicati in una specifica fattura.
9.8. Dopo avere ricevuto il pagamento della fattura, BCA si occuperà, anche tramite l'ausilio di Agenzie e/o terzi dalla stessa BCA incaricati, del perfezionamento di ogni formalità inerente alla vendita e del trasferimento di proprietà del Veicolo, e provvederà altresì a consegnare o ad inviare all'aggiudicatario Acquirente (all'indirizzo da questi indicato), anche tramite l'ausilio di Agenzie e/o terzi dalla stessa BCA incaricati, i documenti relativi al veicolo acquistato. In particolare, BCA provvederà ad inviare tramite corriere: la carta di circolazione, il certificato di proprietà e la seconda chiave del Veicolo, se esistente; mentre, provvederà a consegnare fisicamente al momento del ritiro del Veicolo: la chiave e tutti gli accessori di cui il Veicolo era corredato al momento dell'aggiudicazione, salvo diversi accordi.
9.9. All'esito del pagamento della fattura e finalizzata la parte documentale, di cui al punto 9.8, BCA rilascerà all'Acquirente apposita “Autorizzazione al ritiro” che gli consentirà di poter ritirare il Veicolo presso il luogo in cui è custodito, alle condizioni indicate sulla medesima “autorizzazione al ritiro”. Nel caso in cui l'Acquirente dia mandato al ritiro ad un terzo, sia persona fisica sia società di trasporti, l'Acquirente stesso dovrà provvedere ad informare il terzo incaricato dei Termini & Condizioni riportati sul presente documento sia delle istruzioni operative indicate nell' “Autorizzazione al ritiro”.
9.10. In caso di inadempimento dell'aggiudicatario, le spese e le commissioni relative alla vendita saranno comunque dovute a BCA. Inoltre l'aggiudicatario sarà tenuto a versare, a titolo di penale e fatto salvo il maggior danno, un importo pari al 10% del prezzo di aggiudicazione del Veicolo, con un minimo garantito di €150,00. In ogni caso, BCA si riserva il diritto di compensare automaticamente ogni possibile credito dell'Acquirente verso BCA con ogni possibile debito dell'Acquirente verso BCA.
10.1. Richiamato il contenuto del Capitolato Tecnico, le specifiche dei veicoli, accessori e altri oggetti offerti in vendita da BCA sono basate sulle informazioni fornite da parte del Venditore. Tenuto conto che i Veicoli venduti tramite aste sono usati, nessuna responsabilità può essere attribuita in capo a BCA per eventuali vizi conosciuti e/o conoscibili, anche in base alle indicazioni fornite nel Capitolato Tecnico e/o indicati nella Scheda Prodotto, fino alla consegna del Veicolo. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, non potranno essere fatti valere difetti relativi alla carrozzeria, agli interni (usura), alla meccanica, agli accessori “optional”, contachilometri, ritardo nelle consegna del Veicolo e/o della relativa documentazione.
10.2. Non è altresì previsto alcun rimborso da parte di BCA per eventuali danni non indicati nella Scheda Prodotto e/o dalle fotografie pubblicate e/o dalle ispezioni e comunque ravvisabili secondo le procedure descritte nel Capitolato Tecnico.
10.3. Eventuali reclami per segnalare la presenza di difformità rispetto a quanto comunicato da BCA e/o ravvisabile in base ai precedenti art. 10.1 e 10.2 dovranno essere presentati, a pena di decadenza, al momento del ritiro del veicolo con le seguenti modalità:
in caso di ritiro da parte dell'acquirente o di suo delegato presso BCA o un centro affiliato a BCA, l'eventuale vizio dovrà essere rilevato immediatamente al momento del ritiro e trascritto sul Documento di Trasporto (DDT) del veicolo di cui si segnala la difformità lamentata, che dovrà essere specificamente sottoscritta;
in caso di trasporto organizzato da BCA per mezzo di un suo incaricato, l'eventuale vizio dovrà essere rilevato dall'acquirente o da un suo delegato al momento della consegna e trascritto sul Documento di Trasporto (DDT) del veicolo in cui si segnala la difformità lamentata che dovrà essere specificamente sottoscritta per ricevuta.
10.4. Eventuali reclami per segnalare la presenza di vizi occulti, dovranno pervenire a BCA entro e non oltre 2 giorni lavorativi dal ritiro e/o dalla consegna del Veicolo mediante una comunicazione da inviare a BCA autorizzando contestualmente quest'ultima ad addebitare al reclamante l'importo di € 100,00 a titolo di spese per gestione pratica.
Il reclamo dovrà essere inviato al seguente indirizzo e mail: [email protected].
La segnalazione deve necessariamente comprendere:
Ogni diversa e/o incompleta modalità di reclamo non sarà presa in considerazione.
10.5. Se necessario BCA incaricherà una società terza che effettuerà una perizia sul Veicolo, il cui parere dovrà intendersi vincolante tra le parti.
10.6. Qualora il reclamo sia accolto, BCA provvederà a farsi carico della riparazione presso una sua officina di fiducia o a rimborsare le spese sostenute per le riparazioni eseguite sul Veicolo, applicando sul suddetto importo (con esclusione dei costi di mano d'opera) un deprezzamento del 10% annuo sulle parti di ricambio per ciascun anno trascorso a far data da quello di prima immatricolazione del Veicolo. In ogni caso verrà applicata sul predetto importo una franchigia, pari al 10% del valore del danno tenuto conto comunque di un minimo pari ad € 150.00.
10.7. In caso di rigetto del reclamo BCA avrà diritto al pagamento dal parte del reclamante dell'importo stabilito per le spese di gestione pratica, di cui al punto 10.4.
11.1 E' consentito recedere dal contratto solo per le ipotesi qui di seguito previste che si intendono tassative:
a) mancanza di titolarità alla vendita da parte del venditore;
b) trascrizioni o iscrizioni a favore di terzi nel Pubblico registro automobilistico;
c) manomissione delle risultanze del contachilometri, fatta salva una tolleranza del 15%
d) non conformità di marca, modello o allestimento rispetto alle informazioni fornite da BCA
12.1. Il pagamento del Veicolo dovrà avvenire entro e non oltre 2 giorni lavorativi dal ricevimento della fattura.
L'acquirente è tenuto a pagare il prezzo di acquisto, oltre IVA se applicabile, spese e commissioni, eventuali costi amministrativi aggiuntivi (ad es. passaggio della proprietà), i costi di trasporto (se l'acquirente concorda con BCA la consegna tramite suo corriere) e tutto quanto esposto nella/e fattura/e consegnata/e personalmente e/o inviata/e all'acquirente ai recapiti comunicati a BCA.
I Veicoli venduti saranno fatturati da BCA all'Acquirente e riporteranno i dati dell'acquirente così come risultano registrati sul sito e/o come quelli comunicati via posta certificata ai sensi del precedente punto 9.4.
12.2. Il mancato pagamento nei termini degli importi dovuti comporterà l'automatica cancellazione della Vendita, fatta salva la possibilità per BCA di concedere, a suo insindacabile giudizio, un termine maggiore. L'acquirente inadempiente sarà comunque tenuto a pagare a BCA i costi e le spese sostenute come previsto dal precedente art. 9.10. In caso di mancato puntuale pagamento degli importi dovuti per motivi indipendenti da BCA, gli Aggiudicatari saranno tenuti a pagare a BCA l'importo indicato nella fattura maggiorato di interessi moratori sul prezzo di aggiudicazione.
12.3. L'acquirente dovrà effettuare il pagamento tramite bonifico bancario o altra forma ammessa da BCA.
12.4. BCA si riserva la proprietà del Veicolo fino a quando gli importi dovuti non saranno interamente versati dall'Acquirente a BCA.
13.1. In caso di mancato rispetto delle presenti condizioni e/o di fatto illecito da parte dell'Utente Registrato e/o del terzo da questo delegato, BCA si riserva di procedere al blocco e/o alla cancellazione, temporanea e/o definitiva, dell'account relativo all'Utente Registrato e dei relativi “username” e “password” necessari all'accesso dal sito.
13.2. Nel caso in cui l'Utente cancellato voglia essere riammesso a partecipare alle aste, previo assenso di BCA in merito alla riammissione dello stesso, dovrà effettuare una nuova registrazione versando l'importo di € 500,00 quale quota di iscrizione. Inoltre, l'Utente dovrà versare un deposito cauzionale non fruttifero di € 3.000,00 che BCA restituirà decorsi dodici mesi, fatto salvo quanto infra previsto.
13.3. Nel caso in cui l'Utente cancellato e riammesso si renda nuovamente inadempiente sarà facoltà di BCA procedere ad una nuova sua cancellazione e potrà trattenere l'importo di € 3.000,00 di cui al precedente punto 13.2 a saldo degli importi dovuti e/o a compensazione dell'eventuale differenza tra prezzo di aggiudicazione e prezzo di vendita ovvero quale indennizzo per la mancata vendita. Resta comunque ferma la facoltà di BCA di compensare detto deposito cauzionale con eventuali crediti pregressi e procedere al recupero di tutti gli ulteriori crediti, ove gli importi dovuti fossero superiori alla somma di € 3.000,00.
14.1. BCA si riserva il diritto di cancellare/annullare in qualsiasi momento le Aggiudicazioni/Vendite dei Veicoli, con rinuncia esplicita da parte dell'Aggiudicatario/Acquirente a qualsivoglia pretesa.
15.1. Ogni Veicolo acquistato deve essere ritirato dall'Acquirente di norma entro e non oltre 3 giorni lavorativi dal ricevimento dell'autorizzazione al ritiro, fatto salvo quanto previsto dall'art. 9.6 (trasferimento del rischio). Dal terzo giorno lavorativo, salvo diversi accordi tra le Parti, sarà addebitato all'Acquirente il costo del parcheggio come da pagina sul sito all'indirizzo http://www.bca-europe.com/it-IT/it/Comprare/Informazioni-Utili/Tariffe-per-i-compratori/#parking.
15.2. Fermo quanto previsto al precedente punto 15.1, BCA mette a disposizione dell'acquirente un “servizio extra di consegna” del Veicolo, che dovrà essere richiesto per iscritto dall'interessato a: [email protected]. L'acquirente potrà visualizzare costi e termini di consegna alla seguente pagina http://www.bca-europe.com/it-IT/it/Comprare/Informazioni-Utili/Trasporto/ pubblicata sul sito di BCA, fatta salva la possibilità di accordi diversi tra le Parti. Tutti i costi del servizio dovranno essere saldati dell'acquirente prima della consegna, fatto salvo diverso accordo tra le Parti. Ogni rischio relativo al trasporto sarà a carico dell'acquirente. E' esclusa ogni responsabilità di BCA, anche nel caso in cui il trasporto sia stato organizzato da BCA.
15.3. Nel caso di ritardo nella consegna, BCA non sarà ritenuta responsabile e non sarà tenuta ad alcun rimborso nei confronti dell'Acquirente.
16.1. E' esclusa ogni responsabilità di BCA, per eventuali danni che possono derivare all'Utente Registrato dal contratto di vendita e/o dall'utilizzo della piattaforma di BCA, nonché per qualsiasi tipo di danno (diretto o indiretto, in particolare per la perdita di profitti, di clienti o fatturato) derivanti in qualsiasi modo da accesso e/o utilizzo del sito e/o l'uso dei suoi servizi da parte dell'Utente Registrato.
16.2. Nel caso in cui venisse ravvisata una responsabilità di qualsiasi natura in capo a BCA, quest'ultima potrà essere ritenuta responsabile esclusivamente nei limiti dell'ammontare delle somme ricevute e/o che avrebbe dovuto ricevere per i servizi forniti.
17.1. Si intendono circostanze di forza maggiore quelle che BCA non poteva ragionevolmente prevedere o che si trovano al di fuori del suo controllo o che rendano impossibile o eccessivamente oneroso per BCA far fronte alle proprie obbligazioni.
17.2. Nell'ipotesi in cui la circostanza di forza maggiore persista per più di tre settimane, BCA, il Venditore o l'Acquirente sono autorizzati ad annullare il contratto tramite invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevuta, senza che ciò comporti obblighi di natura risarcitoria e/o di natura diversa nei confronti dell'Utente Registrato, del Venditore e/o di terzi.
17.3. A mero titolo esemplificativo, vengono considerati casi di forza maggiore: scioperi, malattie che interessano oltre il 50% del personale, consegna tardiva o mancata consegna dei Veicoli da parte dei fornitori, interruzioni dei trasporti, embarghi o boicottaggi, gravi intemperie come inondazioni, gelate persistenti, temporali o grandine e/o interruzioni di corrente.
18.1. BCA non può vendere o fornire a terzi le informazioni personali degli Utenti Registrati per scopi di marketing, senza l'esplicito consenso di questi ultimi. I dati saranno utilizzati solo in conformità con la legge sulla privacy attualmente vigente. I dati possono essere modificati e aggiornati in qualunque momento accedendo al proprio account.
18.2. BCA può ricorrere a soggetti terzi per verificare e certificare i propri principi sulla privacy. All'interno delle pagine del sito appariranno, a discrezione di BCA, campagne pubblicitarie o commerciali di terzi, nonché degli ulteriori servizi offerti da BCA.
19.1. Tutti i rapporti tra BCA e gli Utenti Registrati sono regolati esclusivamente dalla legge italiana.
19.2. Tutte le eventuali controversie relative all'interpretazione, applicazione e/o cessazione a qualsiasi titolo delle presenti Condizioni Generali saranno di competenza esclusiva del Tribunale di Milano, con esclusione di qualsiasi foro eventualmente concorrente.
20.1. La rinuncia o l'inerzia nell'applicazione di una delle clausole contenute nel presente contratto non possono costituire rinuncia ad avvalersene, ma sarà considerata mera tolleranza.
20.2. L'invalidità di una delle clausole del presente contratto non potrà pregiudicare l'efficacia delle altre.
21.1. Tutte le imposte, tasse e altri oneri che sono dovuti a seguito della conclusione di un contratto di vendita, salvo che non sia diversamente indicato, sono a carico dell'Acquirente.
21.2. Nell'ipotesi di vendita di Veicoli ad Acquirenti aventi sede fuori dall'Italia potrebbero essere previste ulteriori e differenti condizioni contrattuali, da considerarsi integrative e/o derogative delle presenti Condizioni Generali. In ogni caso l'Acquirente è tenuto ad assumersi la responsabilità e le spese in via esclusiva per le procedure amministrative in materia di esportazione.
22.1. Salvo diversamente specificato, le comunicazioni legali saranno inviate presso la sede legale di BCA come indicato sul sito e all'indirizzo e-mail [email protected] fornito agli utenti durante il processo di registrazione.
BCA invierà ogni comunicazione legale all'indirizzo di posta elettronica dell'Utente Registrato indicato durante il processo di registrazione.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 cc, l'Utente Registrato dichiara di avere espressamente letto ed approvato singolarmente e specificamente i seguenti articoli: 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13,14, 15, 16, 19, 20 e 21.
1. BCA Italia s.r.l., con sede in Montanaso Lombardo (LO) Via Emilia n. 143/A, di seguito denominata “BCA”, offre la possibilità di partecipare alle proprie aste e di acquistare i propri veicoli usati anche agli operatori del settore automobilistico residenti all'interno dell'Unione Europea (UE) previa registrazione al sito di BCA (it.bca-europe.com) ed accettazione delle Condizioni Generali e delle presenti Condizioni Supplementari, pubblicate sul sito di BCA.
2. Gli acquisti intra-comunitari sono esenti dall'Imposta sul Valore Aggiunto prevista dallo Stato Italiano (di seguito IVA) ad eccezione dei veicoli classificati con regime IVA a “Margine” (di seguito indicati solo come "IVA a margine") i cui prezzi, unitamente ai prezzi per i servizi resi, saranno soggetti al regime di Margine IVA della Comunità Europea e dunque dovranno intendersi inclusi di IVA.
3. Per usufruire dell'esenzione IVA, l'Utente Registrato, per ogni acquisto, dovrà fornire a BCA la documentazione necessaria al fine di dimostrare alle Autorità Fiscali Italiane che il Veicolo acquistato sarà oggetto di esportazione all'interno del Territorio Doganale e che tale esportazione dovrà avvenire entro 1 mese dalla data di acquisto. L'esenzione IVA non vale per i veicoli "IVA a margine"; in ogni caso, anche per questa tipologia di veicoli, gli acquirenti dovranno fornire idonea documentazione che attesti l'esportazione del Veicolo entro 1 mese dalla data d'acquisto.
4. BCA invierà all'acquirente la fattura d'acquisto del Veicolo, unitamente al modulo sul “Deposito Cauzionale”. L'acquirente, al momento del pagamento della fattura, oltre al prezzo del Veicolo, le commissioni ed eventuali imposte, dovrà versare un ulteriore importo, a titolo di “Deposito Cauzionale”, pari al 22% del prezzo del Veicolo acquistato (imposte incluse) e dovrà altresì inviare a BCA, tramite e-mail o fax, l'accordo sul “Deposito Cauzionale” debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante della società acquirente. Tale ammontare verrà rimborsato previa presentazione della prova alla cessione intracomunitaria di cui al punto 7.
5. BCA invierà all'acquirente l'Autorizzazione al ritiro del Veicolo solo dopo aver ricevuto il pagamento di tutti gli importi indicati in fattura. La prova di avvenuto pagamento deve pervenire a BCA entro 48 ore dalla conclusione della vendita. In caso di mancato o parziale pagamento della fattura, il Veicolo non sarà autorizzato al ritiro.
6. Il ritiro è ammesso unicamente da parte di società di trasporto terze, e il legale rappresentante della società acquirente dovrà inviare tramite e-mail o fax, dopo il pagamento della relativa fattura di acquisto e prima del ritiro del Veicolo, copia dei seguenti documenti:
7. Il "Deposito Cauzionale" verrà rimborsato all'acquirente solo dopo che BCA avrà ricevuto in originale il CMR (lettera di vettura internazionale), completo delle seguenti informazioni:
8. Qualora la documentazione richiesta non venisse inviata a BCA entro il termine di 1 mese dalla data di invio della fattura, la vendita sarà considerata "locale", con conseguente applicazione dell'IVA, e il "Deposito Cauzionale" non verrà restituito, in quanto verrà utilizzato da BCA per il pagamento dell'IVA. La suddetta regola trova applicazione anche nel caso dei veicoli "IVA a margine".
1. BCA Italia s.r.l., con sede in Montanaso Lombardo (LO) Via Emilia n. 143/A, di seguito denominata “BCA”, offre la possibilità di partecipare alle proprie aste e di acquistare i propri veicoli usati anche agli operatori del settore automobilistico residenti al di fuori dell'Unione Europea (UE) previa registrazione al sito di BCA (it.bca-europe.com) ed accettazione delle Condizioni Generali e delle presenti Condizioni Supplementari, pubblicate sul sito di BCA.
2. Gli acquisti oggetto di esportazione in Paesi al di fuori dell'Unione Europea sono esenti dall'Imposta sul Valore Aggiunto prevista dallo Stato Italiano (di seguito IVA) ad eccezione dei veicoli classificati con regime IVA a “Margine” (di seguito indicati solo come "IVA a margine") i cui prezzi, unitamente ai prezzi per i servizi resi, saranno soggetti al regime di Margine IVA della Comunità Europea e dunque dovranno intendersi inclusi di IVA.
3. Per usufruire dell'esenzione IVA, l'Utente Registrato, per ogni acquisto, dovrà fornire a BCA la documentazione necessaria al fine di dimostrare alle Autorità Fiscali Italiane che il veicolo acquistato sarà oggetto di esportazione in un Paese al di fuori dell'Unione Europea e che tale esportazione dovrà avvenire entro 1 mese dalla data di acquisto. L'esenzione IVA non vale per i veicoli "IVA a margine"; in ogni caso, anche per questa tipologia di veicoli, gli acquirenti dovranno fornire idonea documentazione che attesti l'esportazione del veicolo entro 1 mese dalla data d'acquisto.
4. BCA invierà all'acquirente la fattura d'acquisto del Veicolo, unitamente al modulo sul “Deposito Cauzionale”. L'acquirente, al momento del pagamento della fattura, oltre al prezzo del Veicolo, le commissioni ed eventuali imposte, dovrà versare un ulteriore importo, a titolo di “Deposito Cauzionale”, pari al 22% del prezzo del Veicolo acquistato (imposte incluse) e dovrà altresì inviare a BCA, tramite e-mail o fax, l'accordo sul “Deposito Cauzionale” debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante della società acquirente. Tale ammontare verrà rimborsato previa presentazione della prova all'esportazione di cui al punto 7.
5. BCA invierà all'acquirente l'Autorizzazione al ritiro del Veicolo solo dopo aver ricevuto il pagamento di tutti gli importi indicati in fattura. La prova di avvenuto pagamento deve pervenire a BCA entro 48 ore dalla conclusione della vendita. In caso di mancato o parziale pagamento della fattura, il Veicolo non sarà autorizzato al ritiro.
6. Il ritiro è ammesso unicamente da parte di società di trasporto terze, e il legale rappresentante della società acquirente dovrà inviare tramite e-mail o fax, dopo il pagamento della relativa fattura di acquisto e prima del ritiro del Veicolo, copia dei seguenti documenti:
7. Il "Deposito Cauzionale" verrà rimborsato all'acquirente solo dopo che BCA avrà ricevuto copia di uno dei documenti di seguito elencati e attestanti l'avvenuta esportazione del Veicolo al di fuori dell'Unione Europea:
Il documento inviato a BCA dovrà necessariamente indicare l'MRN (Movement Reference Number) e gli elementi identificativi del Veicolo per poter procedere alla notifica di esportazione con status "Stopped/Exported", verificabile sul sito europeo dell'Agenzia delle Dogane, così come richiesto dalla nota n. 65802 del 07/06/2016 Agenzia delle Dogane.
8. Qualora la documentazione richiesta non venisse inviata a BCA entro il termine di 1 mese dalla data di invio della fattura, la vendita sarà considerata "locale", con conseguente applicazione dell'IVA, e il "Deposito Cauzionale" non verrà restituito, in quanto verrà utilizzato da BCA per il pagamento dell'IVA. La suddetta regola trova applicazione anche nel caso dei veicoli "IVA a margine".